Programma del corso
GEOGRAFIA
· Geografia dell’Ungheria (fisica, amministrativa, economica)
· Città e paesaggi: itinerari turistici (programmi per il week-end)
· Le mappe dell’Ungheria (amministrativa, stradale, monumentale, sociale)
STORIA
· Le epoche della storia dell’Ungheria (dalla "Conquista della Patria" alla I Guerra Mondiale)
· Storia del Novecento ungherese (dalla I Guerra Mondiale al 1989)
· Gli ungheresi famosi (Ungheresi di fama mondiale in patria e all’estero)
· I principali avvenimenti della vita di un Ungherese
STORIA DELL’ARTE, MUSICA, LETTERATURA
· Elementi di storia dell’arte
· Elementi di storia della musica (i valori e la cultura dell’arte e della musica degli Ungheresi)
· Sedi della vita culturale (mostre, concerti, spettacoli da vedere)
· Elementi di storia della letteratura (i valori e la cultura letteraria degli Ungheresi)
ATTUALITÀ
· Ungheria oggi (società e politica)
GASTRONOMIA
· Cucina ungherese (casalinga e al ristorante)
DURATA DEL CORSO: 40 ore in 10 settimane (oppure corso intensivo di 20 ore in una settimana)
GIORNI E ORARI
□ Lunedì e Mercoledì 16.50-18.20
TASSA DI ISCRIZIONE: 44.000 HUF
ISCRIZIONE:
dal 12 al 15 settembre, ore 14.00-18.00, presso la Segreteria di Studio Italia.
In caso di domande contattate la nostra collega Sig.ra Judit Joannovics ai numeri di telefono 319 90 54 o 319 90 39 oppure all’indirizzo e-mail: info@studioitalia.hu
« indietro